Progetto

Unionezero ambisce a creare un ecosistema sostenibile e integrato dove infrastrutture moderne, aree pubbliche e pedonali, spazi dedicati al retail e luoghi di lavoro all’avanguardia si fondono per migliorare la qualità della vita.

Un polo di trasformazione e opportunità

Unionezero si presenta come una nuova e attrattiva opportunità soprattutto per il business grazie alla presenza di due importanti centri direzionali d’avanguardia.

I numeri di Unionezero

250.000 Mq
Area complessiva
6.000
City Users
35.000 Mq
Spazi pubblici
39.000 Mq

Studentato
con oltre 600 posti letto

48.000 Mq
Centro direzionale Intesa Sanpaolo
45.000 Mq

Centro direzionale mid-rise
in locazione

97.000 Mq
Residenze private in vendita
23.000 Mq
Spazi ad uso ricettivo

Masterplan dell’area

Clicca i tag luminosi per scoprire i building di Unionezero.

Centro direzionale mid-rise

L’edificio mid-rise, che funge da punto di connessione tra l’ambiente urbano e il paesaggio ferroviario, è progettato per ospitare diversi tenant in un contesto dinamico e flessibile, con spazi in locazione disponibili.
Area: 45.000 Mq GBA
Design: ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel
Leed platinum certification
Well gold certification
Wiredscore certification

Centro direzionale Intesa Sanpaolo

Uno dei due spazi direzionali, la torre mono-tenant, è stato scelto da Intesa Sanpaolo come nuova sede, a conferma del prestigio e della posizione strategica dell’area.

Area: 48.000 Mq GBA
Design: ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel
Leed platinum certification
Well gold certification
Wiredscore certification

Studentato

Questo nuovo quartiere contribuisce in modo tangibile ad incrementare l’offerta residenziale, grazie a circa 500 nuovi appartamenti progettati da Scandurra Studio e uno studentato progettato dallo studio Park Associati, con oltre 600 posti letto, al servizio di tutta l’area metropolitana di Milano.
Area: 39.000 Mq GBA
Offerta residenziale: 600 posti letto
Design: Park Associati
Leed gold certification
aura living: nuove soluzioni abitative

Nell'ambito del progetto di rigenerazione urbana di Unionezero, Aura Living prevede la realizzazione di due edifici residenziali in edilizia libera.

Molteplici spazi comuni pensati per promuovere la socialità, il benessere e il senso di appartenenza.
Un ingresso di Aura Living
Esplora

Mid-rise