Contesto

ll progetto di rigenerazione urbana Unionezero nasce in prossimità della nuova Città della Salute e della Ricerca e ha l’obiettivo di connettere l’area delle Ex Acciaierie Falck con l’intera area del Comune di Sesto San Giovanni e la città di Milano.

Mappa

Scopri dove nasce Unionezero: Sesto San Giovanni, la città dell’innovazione tra tradizione e futuro.

Università degli Studi Bicocca
Fondata nel 1998, l’università rappresenta uno dei principali atenei pubblici di Milano. Si distingue per l’offerta formativa diversificata che include corsi di laurea magistrale, dottorati di ricerca e master, con un forte orientamento alla ricerca scientifica e alla formazione interdisciplinare.
Courtesy Pirelli HangarBicocca, Milan I Photo Lorenzo Palmieri
Pirelli HangarBicocca

Fondata nel 2004 in un edificio ex industriale, Pirelli HangarBicocca è una realtà museale gratuita dedicata alla produzione e alla promozione dell’arte contemporanea attraverso un calendario di mostre e un programma di eventi e proposte educative.

Centro Sarca
Punto di riferimento per lo shopping dell’area, ospita una vasta gamma di negozi, ristoranti e servizi, con ampie aree parcheggio e diverse offerte di intrattenimento.
Villa Torretta
Affascinante villa storica del XVIII secolo, oggi trasformata in hotel e centro congressi. Con un elegante mix di architettura classica e servizi moderni, è un luogo ideale per eventi, cerimonie e soggiorni.
Credits: Enrico Cano
Galleria Campari
Inaugurata nel 2010 in occasione dei 150 anni di vita dell’azienda, Galleria Campari è un museo aziendale dedicato al rapporto tra il marchio Campari e la sua comunicazione attraverso l’arte e il design. Ospita installazioni interattive e opere iconiche di artisti come Dudovich, Nizzoli, Cappiello e Depero.
Metro Sesto 1° Maggio
La metropolitana garantisce un facile collegamento con il centro di Milano, raggiungibile in pochi minuti.
Nuova Stazione di
 Sesto San Giovanni

Adiacente al progetto Unionezero, la nuova stazione firmata dall’architetto Renzo Piano garantisce massima accessibilità grazie ad un rapido collegamento con il resto del territorio. Rientra fra le opere pubbliche e di urbanizzazione del lotto Unionezero, finanziate dalla società Milanosesto.

Villaggio Falck
Complesso residenziale nato tra gli anni ‘50 e ‘60 per i dipendenti dell’acciaieria Falck, oggi offre abitazioni moderne in un contesto storico con spazi verdi e servizi per i residenti.
Duomo M1
20 minuti in metropolitana
Stazione Garibaldi
15 minuti in metropolitana
Stazione Centrale
20 minuti in metropolitana
Monza
10 minuti in treno
Aeroporto Linate
15 minuti in auto
Aeroporto Orio al Serio
30 minuti in auto
nuovo progetto della stazione di sesto 1° maggio
Una posizione strategica

Le adiacenti stazioni della metropolitana M1 e della stazione ferroviaria di Sesto 1° Maggio rappresentano i principali punti di accesso alla zona.

Questi snodi garantiscono un facile collegamento con il centro di Milano, raggiungibile in pochi minuti, oltre che con il centro di Monza.

L’eccellenza scientifica a due passi

La vicinanza alla Città della Salute e della Ricerca conferisce un ruolo dinamico e strategico al territorio, rafforzandone l’appeal sia in ambito economico che in quello culturale e scientifico.

Un patrimonio storico italiano. Le ex acciaierie falck.

Unionezero si inserisce nella più ampia area di rigenerazione urbana delle Ex Acciaierie Falck volta al recupero di uno dei luoghi simbolo della storia industriale italiana.

Con una solida tradizione industriale e un forte orientamento verso l’innovazione, l’area si propone oggi come un hub unico e moderno, pronto a rispondere alle sfide future.

Il progetto prevede, infatti, un mix funzionale che include spazi pubblici, verde diffuso, luoghi di aggregazione, residenze, studentato, spazi ricettivi e uffici, oltre a servizi per la comunità.

Terrazze Mid-Rise
Esplora

Progetto